![]() |
Lampadina |
Come era composta?
Questa lampadina era composta da un bulbo di vetro, all'interno un filamento sottile di tungsteno.
Come funziona?
Si sfrutta l'effetto Joule, ovvero, quando l'energia elettrica attraversa il filamento di tungsteno, esso inizia a riscaldarsi, fino a portarlo alla temperatura di circa 2700 K.
A tali temperature lo spettro di corpo nero contiene conponenti visibili e sufficienti per illuminare.
Crediti:
Foto: https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/la-compagnia-della-lampadina
Nessun commento:
Posta un commento