Uno dei tanti scrittori troviamo Marco Praga con La biondina, che in un tratto parla dell'uso dell'energia per alimentare i tram.
![]() |
Foto: https://pixabay.com/it/photos/ |
"Un valore, quest’uomo. C’era in lui la stoffa di un inventore. Da quattro anni studiava l’applicazione dell’elettricità alla trazione dei tram, secondo un sistema nuovo, pratico, economico, che, perfezionato al punto ch’egli aveva fissato di raggiungere, avrebbe debellato in modo assoluto il sistema della trazione a vapore e a cavalli, e avrebbe fatta la fortuna di lui."
Un'altro scrittore che usò l'energia elettrica per arricchire la scena fu Luigi Gualdo, nella Decadenza.
"Finito quasi il ballo, calato il telone sull’apoteosi irradiata dalla luce elettrica a colori, il teatro si spopolava".
Fonte dei testi letterari:
http://web.tiscali.it/ipiabagh/La%20letteratura%20elettrica.htm
Nessun commento:
Posta un commento